GUGLIELMO PIOMBINI, 2.2.2016
(Pubblicazione originale: Miglioverde)
Un meraviglioso articolo di Guglielmo Piombini in due parti. Con una chiarezza e semplicità espositiva tipica degli autori libertari, Piombini illustra i passaggi essenziali della storia economica del ‘900 e quelli del dibattito teorico fra gli economisti nel senso proprio del termine (gli ‘austriaci’) e gli anti-economisti (i keynesiani ma, implicitamente e più in generale, credo, tutti coloro che non prendono nemmeno in considerazione il libero mercato della moneta: quindi praticamente tutti gli altri). Lettura fondamentale.
L’articolo è disponibile agli abbonati del Miglioverde a questi link:
PARTE 1: http://www.miglioverde.eu/successi-della-scuola-austriaca-…/
PARTE 2: http://www.miglioverde.eu/i-successi-della-scuola-austriac…/