La disuguaglianza legale è quella particolare forma di disuguaglianza davanti alla legge in cui:
- le persone o le organizzazioni sono classificate in gruppi: p. es. “ricchi” e “non ricchi”; “ariani” e “non ariani”; “vaccinati” e “non vaccinati”; “stato” e “non stato”;
- la “legge” positiva tratta allo stesso modo persone/organizzazioni che sono state classificate negli stessi gruppi;
- la “legge” positiva tratta in modo diverso persone/organizzazioni che sono state classificate in gruppi diversi.
> Torna al Glossario